Microplastiche e nanoplastiche ti sembrano paroloni difficilissimi? Nessun problema! Qui puoi trovare qualche chiarimento. Si è appena conclusa la SERR, ovvero la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti. Iniziativa nata in Italia […]
Se pensate alla plastica nella vostra vita, probabilmente vi vengono in mente oggetti come bottiglie, contenitori per il cibo e giocattoli. Per quanto ci sforziamo, eliminare totalmente la plastica è difficilissimo. Spesso, in […]
Quando il gioco diventa uno strumento Un escape room è un gioco di gruppo di tipo live-action in cui i partecipanti sono i protagonisti assoluti dell’esperienza. Solitamente i giocatori hanno il compito di […]
Quando abbiamo pensato al progetto Nelle squame di una trota, mai ci saremmo immaginati che ne sarebbe nato un film: una testimonianza di entusiasmo e amore per l’ambiente. Due anni di lavoro, due […]
Cosa succede se una pandemia non permette di entrare nelle scuole? Noi troviamo un nuovo modo di fare educazione ambientale: ESCAPE ROOM EDUCATIVE a distanza! Cronistoria Nell’autunno 2020 è nato il […]
Il 15 marzo 2019, ormai già più di 3 anni fa, ho partecipato al primo sciopero globale per il clima che si è tenuto anche a Bergamo, come in moltissime città di tutto […]
Puro nozionismo quale futuro? Parlando di scuola viene quasi automatico, in Italia, legare i diversi processi di apprendimento al puro nozionismo, affidando alla scuola il compito di istruire e alla famiglia il compito […]
Ecosviluppo alla luce delle recenti notizie inerenti il ritrovamento di residui plastici nei pesci, e del purtroppo famoso mare di plastica, promuove la lettura di un ottimo articolo della CNN. È probabile che […]
L’uomo inventò e perfezionò la plastica con l’intento di ottenere un materiale versatile, utilizzabile in diversi contesti e modi: invenzione più che riuscita. La plastica che oggi conosciamo ha diverse sfaccettature, così tante […]